• umbria-spoleto2-web
  • umbria-spoleto-web
  • umbria_assisi-web
  • umbria2-web
  • umbria-cascata-marmore-web
  • umbria-gubbio2-web
  • umbria-orvieto2-web
  • umbria-orvieto3-web
  • umbria-orvieto-san-patrizio-web
  • umbria-perugia-web
  • umbria-spello-web
  • umbria-spello2-web

Tour Umbria: città d’arte e spiritualità
1° giorno: Partenza in pullman GT con pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Gubbio, visita guidata della città medievale con Piazza Grande, Palazzo dei Consoli e Duomo. Tempo libero e trasferimento in hotel a Foligno/Assisi, cena e pernottamento.

2° giorno: Visita alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, poi ad Assisi con la Basilica di San Francesco e i celebri affreschi di Giotto e Cimabue. Pranzo in ristorante tipico a Perugia e visita guidata del centro storico con Fontana Maggiore, Palazzo dei Priori e Cattedrale. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

3° giorno: Breve sosta a Spello, visita guidata di Spoleto con i suoi monumenti e panorami, pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita alla suggestiva Cascata delle Marmore, tra le più alte d’Europa. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

4° giorno: Partenza per Orvieto, tempo libero (o visita guidata facoltativa con Duomo, Rocca e centro storico). Pranzo libero e viaggio di rientro con arrivo in tarda serata.

I Vantaggi di villaggi-calabria.org

- Nessuna penale se annulli almeno 30 giorni prima dell'arrivo
- Solo Hotel Garantiti
- Assitenza in loco sempre

Servizi Umbria Classica

Offerte

dal 09/10/2025  12/10/2025

Ottobre in Umbria

offerta n. 8609
Notti Tratt. A persona
3 Mezza Pensione € 665.00
Cerchi un Villaggio in Calabria?
CHIAMA ALLO 06 92 94 9742

1° giorno: Partenza – Gubbio – Foligno

Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio con pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Gubbio , incontro con la guida locale e inizio della visita guidata. Gubbio è tra le più antiche città dell'Umbria, meravigliosamente conservata nei secoli e ricca di monumenti che testimoniano il suo glorioso passato. Testimonianza delle sue antiche origini sono le Tavole Eugubine, uno dei più importanti documenti italici, ed il Teatro Romano, appena fuori le mura. Architettonicamente Gubbio rappresenta il capolavoro della civiltà medievale e della società due-trecentesca, articolata nelle corporazioni di arti e mestieri. Il simbolo è il Duomo, tesoro d'arte che custodisce all'interno le opere dei maggiori artisti eugubini del 1500. La panoramica Piazza Grande ospita anche Palazzo dei Consoli, altro simbolo della città. Al termine, tempo a disposizione per le visite libere. Trasferimento a Foligno/Assisi o dintorni, sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento. 

2° giorno: Foligno – Santa Maria degli Angeli – Assisi – Perugia – Foligno

Prima colazione in hotel e trasferimento a Santa Maria degli Angeli per la visita guidata della celebre Basilica che custodisce la nota Porziuncola . Al termine trasferimento ad Assisi per la visita guidata della Basilica e della cittadina francescana. La Basilica di San Francesco è un'imponente chiesa su 2 livelli consacrata nel 1253. Gli affreschi duecenteschi che ritraggono la vita di San Francesco sono stati attribuiti, tra gli altri, anche a Giotto e Cimabue. La cripta ospita il sarcofago in pietra del Santo. Partenza per Perugia per il pranzo in ristorante tipico. Incontro con la guida ed inizio della visita di una delle città d'arte più popolari in Italia con una suggestiva piazza in cui si possono ammirare veri e propri gioielli architettonici come Palazzo dei Priori, la splendida Cattedrale posta accanto alla Loggia e uno dei capolavori della scultura duecentesca rappresentata dall'elegante Fontana Maggiore situata nel centro della piazza. Congedo dalla guida e tempo a disposizione per le visite libere. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.        

3° giorno: Foligno – Spello – Spoleto – Cascata delle Marmore – Foligno

Prima colazione in hotel, partenza per Spello e tempo a disposizione per una breve visita libera. Proseguimento per Spoleto ed incontro con la guida locale per la visita di una delle cittadine più belle d'Italia. La città di Spoleto ed il suo territorio presentano una stratificazione di testimonianze del millenario evolversi della natura, della società umana e del rapporto tra questa e l'ambiente. Al termine pranzo in ristorante tipico. Proseguimento per la visita libera della Cascata delle Marmore (consigliate scarpe comode), realizzate dal console Curio Dentato nel 271 ac Le sue acque discendono a precipizio per 165 metri dividendosi, però, in tre salti di cui il primo (il più alto) è di circa 80 metri. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.    

4° giorno: Foligno – Orvieto – Rientro

Prima colazione in hotel e partenza per Orvieto . All'arrivo, tempo a disposizione per le visite libere o, in alternativa, visita guidata facoltativa della città: si potranno ammirare numerosi monumenti tra cui la Rocca dell'Albornoz, il Tempio del Belvedere e la Chiesa di Sant'Andrea. Pranzo libero e tempo per le visite individuali. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata nelle località di partenza. 

Gli orari sopra riportati sono indicativi e soggetti a riconferma.

I documenti di viaggio (convocazione), che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all'indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.

Non è necessario stampare alcun documento. Per la salita sul bus, basterà indicare Cognome e Nome ed essere in possesso di Documento d'Identità in corso di validità.

Ricordiamo che per i viaggi con destinazione fuori dall'Unione Europea è obbligatorio Documento d'Identità valido per l'espatrio.