Il Giappone ci accoglie con un abbraccio di contrasti affascinanti. Dai maestosi grattacieli e le vivaci luci di Tokyo, ci spostiamo alle serene e gelide terre di Kyoto, dove antichi templi e santuari ci fanno riflettere sul passato. È qui che la modernità abbraccia l’antichità, in un’armoniosa danza tra progresso e tradizione.
Durante questo viaggio di 12 giorni, esploreremo i tesori più preziosi del Giappone. Viaggeremo a bordo dei famosi treni ad alta velocità, assaporeremo i piatti più caratteristici della sua ricca cucina, e scopriremo le radici della sua storia millenaria, mentre ci proiettiamo verso un futuro promettente.
Passeremo insieme una notte speciale: Capodanno 2025! Questa serata in Giappone è un’esperienza magica: il cielo si illumina di fuochi d’artificio, i templi risuonano dei 108 rintocchi delle campane per purificare l’anima, e le strade si animano di persone che si scambiano auguri e omaggi tradizionali, creando ricordi indimenticabili per ogni viaggiatore.
Ci basteranno 12 giorni per immergersi completamente in questa esperienza poliedrica e unica, condividendo il Capodanno all’insegna di emozioni e scoperte mentre ci lasciamo trasportare dall’incanto del Giappone? Con Huakai si! Sei pronto a unirti a noi in questa straordinaria avventura?
Il Giappone ci accoglie con un abbraccio di contrasti affascinanti. Dai maestosi grattacieli e le vivaci luci di Tokyo, ci spostiamo alle serene e gelide terre di Kyoto, dove antichi templi e santuari ci fanno riflettere sul passato. È qui che la modernità abbraccia l’antichità, in un’armoniosa danza tra progresso e tradizione.
Durante questo viaggio di 12 giorni, esploreremo i tesori più preziosi del Giappone. Viaggeremo a bordo dei famosi treni ad alta velocità, assaporeremo i piatti più caratteristici della sua ricca cucina, e scopriremo le radici della sua storia millenaria, mentre ci proiettiamo verso un futuro promettente.
Passeremo insieme una notte speciale: Capodanno 2025! Questa serata in Giappone è un’esperienza magica: il cielo si illumina di fuochi d’artificio, i templi risuonano dei 108 rintocchi delle campane per purificare l’anima, e le strade si animano di persone che si scambiano auguri e omaggi tradizionali, creando ricordi indimenticabili per ogni viaggiatore.
Ci basteranno 12 giorni per immergersi completamente in questa esperienza poliedrica e unica, condividendo il Capodanno all’insegna di emozioni e scoperte mentre ci lasciamo trasportare dall’incanto del Giappone? Con Huakai si! Sei pronto a unirti a noi in questa straordinaria avventura?
ITINERARIO
Giorno 1:
Arrivo all’aeroporto di Tokyo. Konnichiwa!
I voli non sono inclusi nel prezzo del viaggio, per cui potete scegliere l’orario, la compagnia aerea e l’aeroporto di partenza che preferite… Vi diamo totale libertà di scelta!
Il nostro coordinatore ci aspetterà nell’hotel di Tokyo per effettuare il check-in e preparare la riunione di benvenuto. Approfitteremo del pomeriggio per rilassarci e iniziare a goderci la città.
Ma non andremo lontano, perché quando cala la notte, arriverà il momento della deliziosa… cena di benvenuto! Sarà l’occasione perfetta per iniziare a conoscerci bene e addentrarci nella gastronomia giapponese. È tutto buonissimo!
(Cena di benvenuto inclusa nel prezzo)
Giorno 2:
Buongiorno, Giappone!
La nostra giornata inizierà presto, conoscendo uno dei luoghi più affascinanti nei dintorni di Tokyo: Kamakura. Questa antica città imperiale è stata una delle prime capitali del paese, motivo per cui è diventata un punto di riferimento della storia e della cultura nipponica.
Qui potremo ammirare il Gran Buddha, il secondo più grande del paese, con un’altezza di 13,5 metri e un peso di circa 93 tonnellate. Una volta lì, conosceremo tutta la sua storia, perché questa imponente scultura in bronzo è una delle poche costruzioni sopravvissute allo tsunami che ha abbattuto i templi intorno a lui.
Dopo una giornata ricca di cultura, al tramonto, torneremo a Tokyo per passeggiare e conoscere ogni angolo di Shibuya. Sicuramente sapete che uno degli scenari più famosi del mondo si trova in questo quartiere: Il Shibuya Crossing. Vogliamo conoscerlo? O meglio, lo attraversiamo? Questo luogo mozzafiato è composto da niente di più e niente di meno che 5 passi pedonali sincronizzati! Inoltre, visiteremo la statua di Hachiko nella stazione, costruita nel 1934, in memoria di una vera e propria amicizia. Siamo sicuri che a qualcuno serviranno un paio di fazzoletti, quando racconteremo la sua storia commovente.
E naturalmente, avremo l’opportunità di deliziarci con la magnifica gastronomia locale la sera di Capodanno! Avete voglia di provare l’autentico sushi giapponese prima di festeggiare una serata così importante? È delizioso! Lasceremo il 2024 con un nuovo ricordo indimenticabile. Noi non vediamo l’ora e tu?
(Escursione a Kamukara inclusa nel fondo comune. Attività extra, Cibo e bevande a carico dei singoli partecipanti).
Giorno 3:
Forza Huakaiers!
Oggi bisognerà alzarsi un po’ presto, ma ne varrà la pena, saluteremo per un po’ Tokyo e andremo in cerca di nuove avventure.
Ci toccherà prendere un bullet train con destinazione: Kyoto! Salire su uno di questi treni è già un’esperienza di per sé; stiamo parlando di viaggiare a 400 km/h! E oltre alla velocità, sono anche treni molto puntuali, quindi è importante che ci muoviamo all’alba!
Inizieremo a scoprire con una passeggiata, la città che meglio rappresenta il paese nipponico e il suo immaginario. Oltre ad avere 17 siti dichiarati e protetti dall’UNESCO, ospita anche più di 700 templi. Ovviamente non potremo vedere tutto, ma sicuramente ci avvicineremo al Santuario di Fushimi Inari-taisha. Questo luogo è uno dei complessi religiosi più famosi del paese e il principale santuario shintoista dedicato allo spirito di Inari. Sapevate che la leggenda dice che ci sono più di 1000 toris in tutto il complesso?
(JR Pass e ingresso al Santuario Fushimi Inari inclusi nel prezzo del viaggio. Cibo e bevande a carico dei singoli partecipanti).
Giorno 4:
Moshi moshi Kyoto!
Kyoto è una delle città più belle del Giappone, tanto che un tempo era la capitale del paese. È piena di giardini, palazzi imperiali e santuari, per questo oggi ci perderemo per le sue strade.
Avremo la possibilità di conoscere uno dei simboli più importanti di Kyoto: il Kinkaku-ji. Conosciuto anche come il tempio d’oro, per l’enorme foglia d’oro che copre 2 dei suoi 3 piani, questo tempio nasconde una storia interessante dietro. Volete scoprire la verità? Costruito nel 1397 come villa, divenne un tempio Zen della setta Rinzai, prima di essere incendiato nel 1950 da un monaco “pazzo e invidioso della sua bellezza”. Anche se, non vi preoccupate, è stato ricostruito 5 anni dopo e, sia il suo giardino che l’edificio stesso, sono carichi di un simbolismo di impressionante bellezza.
Nel pomeriggio, approfitteremo per avvicinarci a Kiyomizu-dera, un insieme di monumenti storici risalenti al 778. E prima che il sole tramonti, faremo una passeggiata nel quartiere di Gion. Quante geishe pensate che vedremo?
(JR Pass incluso nel prezzo del viaggio. Free tour e biglietti per i templi inclusi nel fondo comune. Cibo e bevande a carico dei singoli partecipanti.).
Giorno 5:
Cercheremo di iniziare presto la giornata per spostarci verso il quartiere di Arashiyama, uno dei più conosciuti di Kyoto. Ora scopriremo il motivo!
Oggi conosceremo la foresta di bambù di Arashiyama. Attraverseremo il ponte di Togetsukyo per raggiungere questo luogo cinematografico e visitare anche alcuni templi Zen, tra cui quello di Tenryuji. Sapevate che è conosciuto come il tempio del drago celeste?
Approfitteremo del pomeriggio per sentirci come dei veri local. Che ne dite di vestirci in modo tradizionale e prendere un tè? Una volta uniformati con il kimono, saremo già dei veri giapponesi. Di solito loro indossano questi abiti durante le festività e i momenti speciali! Quindi quale occasione migliore di questo viaggio per indossare questo abbigliamento tipico?
(JR Pass incluso nel prezzo. Biglietti e noleggio kimono inclusi nel fondo comune. Attività extra, pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti).
Giorno 6:
È ora di alzarsi presto. Inizieremo la giornata alla ricerca di un altro “bullet train“ che in 3 ore ci porterà alla stazione di Miyajimaguchi.
Una volta arrivati, saliremo su un traghetto che ci porterà alla “isola degli dei” di Miyajima, conosciuta per il suo torii rosso del mare che sorveglia l’accesso ai suoi numerosi santuari e templi buddisti, pura tradizione vivente! Quest’isola prende il suo nome per essere un territorio sacro in cui, fin dall’antichità, hanno convissuto uomini e dei. I cervi sono un altro dei suoi abitanti, non li vedrai timidi perchè sono già abituati alle visite e al nostro cibo.
Da Miyajima andremo a Hiroshima, la prima città che è stata distrutta dalla bomba nucleare. Qui visiteremo il Memorial Park o Peace Park, dove troveremo il monumento dedicato ai bambini e anche il Memorial Museum of Peace di Hiroshima. Sarà il momento in cui ricorderemo uno dei capitoli più difficili della storia giapponese e comprenderemo anche il significato della statua dedicata a Sadako Sasaki.
Per cena proveremo una buona porzione di ostriche, tipiche della regione, seguite dalla tipica torta di fagioli rossi, miele, uova, zucchero e farina di frumento della zona. Un buon banchetto per concludere la giornata!
(JR Pass incluso nel prezzo del viaggio. Traghetto per Miyajima incluso nel fondo comune. Attività extra, cibo e bevande a carico dei singoli partecipanti).
Giorno 7:
Nuovo giorno, nuova destinazione!
Salutiamo la città di Hiroshima e salutiamo Osaka. Quante avventure vivremo qui!
Osaka è la terza città più popolosa del Giappone e uno dei punti più importanti del paese. Inoltre, scopriremo che è molto diversa dalle altre. È piena di gente, di trambusto e di street food. E siamo solo all’inizio! Sapevi che è la culla della cucina giapponese?
Ci tufferemo nelle sue strade e visiteremo il mercato di Kuromon, dove potremo provare deliziosi piatti come okonomiyaki, takoyaki e kushikatsu. È tutto così delizioso!
Nel pomeriggio, faremo una passeggiata nel quartiere di Shinsekai, uno dei luoghi più retro-futuristi di Osaka, dove avremo l’opportunità di salire sulla Torre Tsutenkaku per godere di una vista panoramica della città.
Ed eccoci qua, ci troviamo a Osaka, una delle città con più divertimento notturno del Giappone. Pronti per la sua night life? Passeggeremo per il barrio di Dotonbori, pieno di izakayas, una sorta di bar nipponico e se ne avremo voglia, finiremo in un karaoke tradizionale.
(JR Pass incluso nel prezzo del viaggio. nel fondo comune. Attività extra, cibo e bevande a carico dei singoli partecipanti).
Giorno 8:
Buongiorno!
Oggi ci aspetta un’attività molto divertente: Conosceremo Universal Studios Japan!
Sapevate che questo è stato il primo parco a tema aperto in Asia? Approfitteremo del nostro ultimo giorno a Osaka e percorreremo le divertenti strade di questo luogo. Vi promettiamo che ci divertiremo come bambini! Ci sono tantissime attrazioni incredibili, come The Flying Dinosaur o Gru e i Minion. Vi piacerebbe vedere uno spettacolo a tema? Questo parco è diviso in 10 zone, che, naturalmente, conosceremo. Pronto?
Vivremo una giornata indimenticabile insieme ai personaggi di maggior successo del cinema, e potremo anche rivivere la saga di Harry Potter o visitare il Velociraptor di Jurassic Park. Inoltre, sicuramente avrete giocato a Mario Bros, ma vi immaginate di visitare il castello di Bowser e salutare la principessa Peach in persona? Sarà una giornata indimenticabile!
Ci facciamo una foto insieme per immortalare questo momento?
(JR Pass e ingresso semplice al Parco Universal Studio inclusi nel prezzo del viaggio. Pasti e bevande a proprie spese.).
Giorno 9:
Oggi prenderemo di nuovo il treno verso la nostra prossima fermata: Nara.
Questa città è stata l’antica capitale giapponese durante la corte Yamato. Inizieremo visitando il Parco di Nara, dove potremo dare da mangiare agli oltre 1200 cervi che vivono protetti in questo meraviglioso ambiente. Sapevate che i cervi sika sono considerati messaggeri degli dei ed è per questo che sono protetti?
Nel parco si può anche godere di tutti i templi e giardini che contiene, come quello di Kofukuji. Una volta usciti, ci avvicineremo al Tempio Todaiji, noto per la sua imponente statua del Grande Buddha. Visiteremo anche il Santuario Kasuga-Taisha, famoso per le sue lanterne di bronzo.
Infine, torneremo a Tokyo, il punto di partenza di questa avventura. Una volta lì, visiteremo il quartiere di Akihabara, il punto esatto della capitale giapponese dove sono famosi i manga e i giochi.
(JR Pass incluso nel prezzo. Biglietti per i templi inclusi nel fondo comune. Pasti e bevande a proprie spese).
Giorno 10:
Buongiorno Tokyo! Oggi abbiamo un giorno intero per scoprire la città più popolata del pianeta.
Iniziamo il nostro tour per le strade di Tokyo, avvicinandoci al TeamLabs, uno dei musei più impressionanti al mondo. Uno spazio che mescola stanze immersive e giochi con l’arte visiva e digitale. Questo posto ci lascerà senza parole.
Ci sposteremo a Shinjuku, il quartiere più moderno della città, dove potremo ammirare una vista perfetta dall’edificio del Governo Metropolitano di Tokyo. Inoltre potremo incontrare Godzilla affacciandosi da uno degli edifici più alti della zona. Sapevate che questo mostro giapponese doveva essere un polipo mutante?
Nel pomeriggio visiteremo il quartiere di Asakusa, una bellissima zona che conserva la sua aura imperiale del periodo Edo, con l’ancestrale Tempio Senso-ji, il più antico di Tokyo. Possiamo addentrarci e attraversare le sue imponenti porte per conoscere le curiosità che lo rendono unico, i suoi guardiani o le sandali waraii appese alle porte. All’uscita, potrai passeggiare per le sue strade colorate e esprimere un desiderio con un omikuji.
E nello stesso quartiere, avremo la possibilità di salire sul Tokyo Sky Tree e goderci la vista. Vi va?
(Biglietti inclusi nel fondo comune. Attività extra, pasti e bevande a spese di ogni partecipante).
Giorno 11:
Huakaiers, ultimo giorno nel paese del sol levante! Ma non preoccupatevi, perché abbiamo preparato una chiusura top: il Monte Fuji.
Prenderemo un treno, verso la regione di Hakone e appena arrivati alla stazione, ci renderemo conto che ci siamo trasferiti nella zona giapponese più tradizionale.
Oggi visiteremo il Parco Nazionale di Fuji-Hakone-Izu, il luogo perfetto per godersi la natura. Vedrai tantissimi paesaggi mozzafiato. Arriveremo al lago Ashi, questa parola significa “piede”, poiché si trova ai piedi della montagna più importante del paese. Inoltre, qui potremo avvicinarci a conoscere il famoso tempio di Hakone.
E per ultimo, ma non per importanza, il nome di questo parco non vi dà un indizio di ciò che potremo vedere qui? Effettivamente! Qui si trova il famoso Monte Fuji, tanto venerato dai giapponesi. Avremo l’opportunità di vederlo, se le condizioni meteorologiche ce lo permetteranno, dalla funicolare di Hakone o a bordo della maestosa nave pirata. Ecco il modo migliore per concludere questo pezzo di viaggio!
(Escursione nel Parco Nazionale di Fuji inclusa nel prezzo. Hakone Free Pass inclusa nel fondo comune. Attività extra, pasti e bevande a spese del singolo partecipante).
Giorno 12:
È il momento di dire addio a questa avventura in Giappone. Non volevamo che questo momento arrivasse, ma siamo comunque felici, poiché abbiamo conosciuto nuovi amici e fatto un sacco di esperienze che rimarranno con noi per sempre. Ci vediamo al prossimo viaggio con Huakai!
(Fine dei nostri servizi. L’ordine dell’itinerario può essere modificato per motivi organizzativi cercando di mantenere per quanto possibile tutte le visite indicate o simili).