Matera, Lecce, Otranto, Alberobello

  • 5 TOUR PUGLIA E BASILICATA
  • 12 TOUR PUGLIA E BASILICATA
  • LECCEjpg
  • TRULLI

Il viaggio di tre giorni descritto inizia a Napoli e si dirige verso sud, toccando alcune delle città più affascinanti del sud Italia.

1° Giorno: Napoli / Matera Il gruppo si riunisce e parte per Matera, conosciuta come la "città dei sassi" perché gran parte della città antica è scavata nella roccia. Qui si visitano i due principali rioni dei Sassi, il "Caveoso" e il "Barisano", oltre al rione "Civita". Dopo la visita, il gruppo procede verso Fasano per il pernottamento.

2° Giorno: Otranto / Lecce Dopo la colazione, si visita Otranto, famosa per il suo Castello Aragonese e la Cattedrale, dove si può ammirare un ricco mosaico pavimentale. Successivamente, si prosegue per Lecce, noto come la "Firenze del barocco" per la sua architettura barocca unica, includendo l'Anfiteatro Romano e la Chiesa di Santa Croce.

3° Giorno: Alberobello / Napoli L'ultima giornata è dedicata alla visita di Alberobello, celebre per i suoi "trulli", costruzioni tipiche a forma di cono. Si visita anche il Trullo Sovrano, il più grande della città. Dopo pranzo, il gruppo lascia Alberobello e ritorna a Napoli, concludendo così il viaggio.

Servizi Matera, Lecce, Otranto, Alberobello

Animali Ammessi
Aria condizionata
Bar
Phon
Ristorante
Telefono
WiFi

1° GIORNO: NAPOLI / MATERA

Venerdì 1 Novembre: Raduno dei partecipanti. Sistemazione in Bus G.T. riservato e partenza per Matera. Brevi soste di ristoro lungo il percorso. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita guidata della città di Matera, definita la “città dei sassi”: la parte antica della città è interamente scavata nella roccia. I Sassi di Matera costituiscono il centro storico della città di Matera. Il Sasso “Caveoso” e il Sasso “Barisano”, insieme al rione “Civita”, formano un complesso nucleo urbano. In serata arrivo in hotel a Fasano, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

 

2° GIORNO: OTRANTO / LECCE

Sabato 2 Novembre: Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita guidata di Otranto, situata lungo la costa orientale della penisola salentina, ricca di monumenti da visitare come il Castello Aragonese, la Cattedrale di Otranto al cui interno si può ammirare il mosaico pavimentale. Al termine proseguimento per Lecce. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Lecce, capoluogo del Salento, considerata la “Firenze del barocco”, il cui nucleo centrale ha un caratteristico aspetto architettonico dovuto alle numerose e singolari costruzioni barocche. Tra le altre cose si potranno ammirare l'Anfiteatro Romano, il Duomo, la Chiesa di Santa Croce, il Palazzo del Governo. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

 

3° GIORNO: ALBEROBELLO / NAPOLI

Domenica 3 Novembre: Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere. In mattinata partenza per la vista guidata di Alberobello, famosissimo per gli oltre 1.000 “trulli” affiancati gli uni agli altri, che costituiscono un paesaggio caratteristico unico al mondo. Da non perdere la visita al “Trullo Sovrano”, in Piazza Sacramento, il più grande della città, a due piani. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio sistemazione in autobus e partenza per il rientro a Napoli, con arrivo previsto in serata.

Chiamaci Ora