Primo Giorno (Venerdì 13 Dicembre) - Da Napoli a Fasano via Bari e Alberobello: Raduno dei partecipanti e partenza per Bari. Visita della città, inclusi il Castello Svevo e il Museo Nicolaiano, approfittando dell'atmosfera natalizia nel centro storico e dei mercatini di Natale. Proseguimento per Alberobello nel pomeriggio, con visita dei famosi trulli, inclusa quella del Trullo Sovrano. Arrivo serale a Fasano, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Secondo Giorno (Sabato 14 Dicembre) - Polignano e Locorotondo: Colazione in hotel, seguita dalla visita guidata di Polignano, città natale di Domenico Modugno. Esplorazione del borgo antico e delle famose terrazze panoramiche. Rientro in hotel per pranzo. Nel pomeriggio, visita a Locorotondo, noto per il suo centro storico di stradine bianche e le caratteristiche "cummerse". Passeggiata tra le vie illuminate a festa e visita ai negozietti di oggettini natalizi. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Terzo Giorno (Domenica 15 Dicembre) - Ostuni e ritorno a Napoli: Dopo la colazione e il check-out, visita guidata di Ostuni, la "Città Bianca", famosa per il suo centro storico dipinto di bianco. Pranzo libero e partenza nel pomeriggio per il rientro a Napoli, con arrivo previsto in serata.
Venerdì 13 Dicembre: Raduno dei partecipanti in ora e luogo da stabilire. Sistemazione in autobus e partenza per Bari. Brevi soste di ristoro lungo il percorso. Colazione offerta dall’agenzia. Pranzo libero. Arrivo a Bari e visita della città: il suo gioiello più prezioso è il Castello Svevo, il Museo Nicolaiano, che ospita un immenso patrimonio sacro-artistico. Ed è proprio in occasione della celebrazione sacra più attesa dell’anno, il Natale, che si può vivere una full immersion nella suggestiva atmosfera natalizia nel cuore della città vecchia. Gli artigiani più creativi del capoluogo pugliese si danno appuntamento in piazza Mercantile per il Mercatino di Natale. Anche in piazza dell’Economia viene allestito un vero e proprio “villaggio di Babbo Natale”, composto da bancarelle in legno simili a baite di montagna, nelle quali trovano ulteriore spazio le creazioni artigianali dei maestri locali. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la visita guidata di Alberobello, famosissimo per i “trulli”, oltre 1000 affiancati gli uni agli altri, che costituiscono il caratteristico paesaggio unico al mondo. Da non perdere la visita al “Trullo Sovrano”, in Piazza Sacramento, il più grande della città, a due piani. per Fasano. In serata arrivo in hotel a Fasano, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Sabato 14 Dicembre: Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita guidata della città di Polignano. Polignano e visita guidata della città che ha dato i natali all’indimenticabile artista Domenico Modugno. Visita del borgo antico, considerato uno dei luoghi più suggestivi d’Italia. L’ingresso al borgo è marcato dall’imponente Arco Marchesale che accoglie i visitatori lungo la strada che conduce alla piazza dell’Orologio. Dalla piazza si diramano piccole stradine dove si raggiungono le famose terrazze, offrendo ai visitatori un’esperienza unica con panorami mozzafiato della costa pugliese. Rientro in hotel per il Pranzo. Nel pomeriggio partenza per la visita guidata di Locorotondo, uno dei comuni della Valle d’Itria riconosciuto tra I borghi più belli d’Italia che vive ancora di antiche tradizioni. Il centro storico di Locorotondo è un dedalo di stradine bianche dove si nascondono antiche chiese, palazzi barocchi e botteghe artigiane. Il borgo è noto soprattutto per le tipiche abitazioni imbiancate a calce dette le “cummerse”, tipiche case con tetti spioventi. Per il Natale, Locorotondo, si accende di luci e colori e tanti eventi che animeranno il borgo per tutto il periodo di Natale. Passeggiata per le vie del borgo dove si potranno ammirare le luminarie ed i negozietti che espongono bellissimi oggettini natalizi. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Domenica 15 Dicembre: Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere. In mattinata visita guidata di Ostuni, rinomata località turistica, detta anche Città Bianca, per via del suo caratteristico centro storico che un tempo era interamente dipinto con calce bianca. Pranzo libero. Al termine sistemazione in autobus e partenza per il rientro a Napoli. Arrivo previsto in serata.